Ciudadania Italiana Tramites

Ciudadanía Italiana Tramites

Ciudadania Italiana Tramites y Consultas – normativa – ley – regulacion – requerimientos – derechos – obligaciones – Contactos y Enlaces

Governo Italiano – Ministero Dell’Interno – Cittadinanza

Sitios Clave de Información y Sistemas ONLINE del Consulado:

1.- Consulado de Buenos Aires, Información de Ciudadanía (es muy importante leer estas indicaciones), Las Oficinas, Contactos, Tel y direcciones de mail, las principales Comunicaciones.

2.- FAST-IT Servizi Consolari Online – Si ya sos ciudadano registrate ya. La contraseña debe contener un mínimo 8 y max 16 letras, al menos una mayúscula, un número y un símbolo especial (¡ ! % & ; , º + #) manual del servicio .

3.- Penot@mi Para pedidos de turnos de cualquier tipo, registrate ya, 0hs italiana de Lunes a Viernes (20hs Arg, dom a jueves)

Diritti, doveri, identità, partecipazione. Come diventare cittadini italiani (Ministero dell´Interno)

Como obtener la ciudadanía italiana

Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici.  In Italia il moderno concetto di cittadinanza nasce al momento della costituzione dello Stato unitario ed è attualmente disciplinata dalla legge 5 febbraio 1992, n. 91.

Ciudadanía por Sangre

La cittadinanza italiana si acquista iure sanguinis, cioè se si nasce o si è adottati da cittadini italiani.  Esiste una possibilità residuale di acquisto iure soli, se si nasce sul territorio italiano da genitori apolidi o se i genitori sono ignoti o non possono trasmettere la propria cittadinanza al figlio secondo la legge dello Stato di provenienza.

Ciudadanía por residencia

La cittadinanza può essere richiesta anche dagli stranieri che risiedono in Italia da almeno dieci anni e sono in possesso di determinati requisiti. In particolare il richiedente deve dimostrare di avere redditi sufficienti al sostentamento, di non avere precedenti penali, di non essere in possesso di motivi ostativi per la sicurezza della Repubblica.

Ciudadanía por Matrimonio

Si può diventare cittadini italiani anche per matrimonio. La ‘cittadinanza per matrimonio’ è riconosciuta dal prefetto della provincia di residenza del richiedente.

Ciudadanía Eropea

Diverso è parlare di cittadinanza europea che non è uno status che si acquisisce. Ogni cittadino di un Paese membro della Ue, oltre alla cittadinanza del paese di origine, gode della cittadinanza europea.Secondo la testuale dizione del trattato di Maastricht (TUE), è cittadino dell’Unione chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro.

La cittadinanza dell’Unione europea comporta una serie di norme e diritti ben definiti, che si possono raggruppare in quattro categorie:

  • la libertà di circolazione e di soggiorno su tutto il territorio dell’Unione;
  • il diritto di votare e di essere eletto alle elezioni comunali e a quelle del Parlamento europeo nello Stato membro di residenza;
  • la tutela da parte delle autorità diplomatiche e consolari di qualsiasi Stato membro in un paese terzo nel quale lo Stato di cui la persona in causa ha la cittadinanza non è rappresentato;
  • il diritto di presentare petizioni al Parlamento europeo e ricorsi al mediatore europeo.

La legge prevede alcuni casi in cui può venir meno lo status di cittadino italiano.

La cittadinanza italiana si può riacquistare su domanda.

Il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con legge 1° dicembre 2018 n. 132 ha introdotto all’art. 10 bis della legge 5/02/1992, n. 91 l’istituto della revoca della cittadinanza nei casi espressamente previsti dall’art. 10 bis della citata legge n. 91/1992.

RIFERIMENTI NORMATIVI:

D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con legge 1° dicembre 2018 n. 132
Legge 15 luglio 2009, n.94. Regolamento recante disposizioni in materia di intermediari finanziari
Legge 5 febbraio 1992, n. 91. Nuove norme sulla cittadinanza
DPR 12 ottobre 1993, n. 572. Regolamento di esecuzione
DPR 18 aprile 1994, n. 362 Regolamento dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana

Patronato EPAS

Ciudadania Italiana Tramites
Ciudadania Italiana Tramites