VOCEDITALIA 2025 JUNIO

Palabras del Director: P. Sante Cervellin

Gentili Lettrici e Cari Amici di VOCE D’ ITALIA,
il primo giugno si compiono 120 anni dalla morte di quel Vescovo, Giovanni Battista Scalabrini, che é stato il fondatore di quella Congregazione che animó il Padre Fabio Baú a fondare questo giornale che, no al giorno d’oggi, germoglió per 68 primavere argentine . Allo Scalabrini gli stava a cuore che si scrivesse sui problemi migratori perché solo attraverso la conocenza si puó arrivare alla proposta di una soluzione; su questa linea continua a muoversi, anche oggi, Voce d’ Italia.
Questo numero vuole sottolineare un problema grave oggi in Italia: é piú grande, oggi, il numero dei morti che delle nascite e tra queste nascite bisogna includere anche le nascite di bimbi di persone straniere; i valori di una cultura cristiana, tipica di noi italiani, si stanno agevolendo ogni giorno piú; quando a Napoli si ha il coraggio di cambiare il nome di San Paolo Apostolo allo stadio del pallone di quella cittá per quello di un giocatore, per bravo che sia, come Maradona, allora il nostro parametro di valutazione sore un lieve o grave cambio. Non conosciamo ancora l’ afuenza di pellegrini a Roma per l’ anno del Giubileo; senz’ altro sará inferiore ai numeri dell’ anno santo ai tempi del Papa Giovanni Paolo II dell’ anno 2000; questo non gioca a favore di una maggiore coscienza cristiana. Non lasciamoci prendere da una sfducia; la ripresa é sempre possibile, continuando a far leva su quanto abbiamo sentito dire e sulla condotta di vita dei nostri pionieri emigranti.
P. Sante Cervellin c.s. Direttore di Voce d’ Italia.
E-mail : voceditalia@gmail.com – Tel. 011.4361.7689.